Sfogliato da
Category: Scuola

Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

Il quadro normativo Le presenti Linee Guida, adottate in applicazione della legge 20 agosto 2019, n. 92 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica”, (d’ora in avanti, Legge), hanno lo scopo di favorire, da parte delle Istituzioni scolastiche, una corretta attuazione dell’innovazione normativa la quale implica, ai sensi dell’articolo 3, una revisione dei curricoli di istituto per adeguarli alle nuove disposizioni. La Legge, ponendo a fondamento dell’educazione civica la conoscenza della Costituzione Italiana, la riconosce non solo come norma cardine del nostro ordinamento, ma anche come…

Leggi tutto Leggi tutto

La scuola dell’inclusione: DSA

La scuola dell’inclusione: DSA

Di recente il mondo della scuola italiana ha prestato molta attenzione alle particolarità di ogni singolo studente. Infatti la tendenza è quella di rendere il più possibile la didattica adatta alle caratteristiche individuali di ogni studente cercando di esaltarne il più possibile le caratteristiche individuali. Dalla legge del 08/10/2010 n°170 vengono riconosciuti e rientrano tra i Disturbi Specifici dell’Apprendimento quelli che riguardano alcune specifiche abilità di apprendimento scolastico. L’idea portante è stata quella di aprire con questa nuova legge un…

Leggi tutto Leggi tutto