Curriculum
Se siete interessati, potete scaricare i mio CV in formato PDF, cliccando nel bottone qua sotto
Nome: Luciano Giuseppe, Carta
Indirizzo: Via Verga 9, Porto Torres (SS)
Professione: docente
Corso di Perfezionamento in Chimica
Scuola Normale Superiore, Pisa (Italia)
“Diploma di perfezionamento in Chimica” equipollente al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche
Conseguito il 17/03/2014 con votazione finale: 70/70
Presentazione di una tesi finale in lingua inglese dal titolo:
“Interpretation and prediction of optical properties of medium-to-large systems by computational approaches”
Relatore: Prof. Vincenzo Barone; Correlatore: Dr.ssa Małgorzata Biczysko
Laurea Specialistica in Chimica
Università degli Studi di Sassari, Sassari (Italia)
Laurea della classe 62/S, equipollente alla attuale Laurea Magistrale LM-54. Conseguito il 08/10/2010 Valutazione finale 110/110 e lode
Presentazione di una tesi dal titolo: “Metastabilità e struttura di Composti del diagramma di fase Bi2O3-TiO2”
Relatore: Prof. Stefano Enzo; Correlatore: Dott. Emilio Napolitano
Laurea in Chimica
Università degli studi di Sassari, Sassari (Italia)
Laurea della classe 21, equipollente all’attuale Laurea L-27. Conseguito il 07/03/2008, Valutazione finale: 110/110 e lode
Discussione di una tesi dal titolo: “Preparazione in fase solida e caratterizzazione di materiali catodici nanostrutturati per le batterie a ioni litio”
Relatore: Prof. Gabriele Mulas; Correlatore: Prof. Stefano Enzo
Diploma di Maturità
Liceo Scientifico Europa Unita, Porto Torres (Italia)
Conseguito con valutazione finale: 82/100
attuale
Docente scuola secondaria di primo grado
Ministero dell’Istruzione
dal 18/06/2019 al 02/09/2019
Collaborazione di lavoro autonomo
Università degli Studi di Sassari, Sassari (Italia)
Contatto di Collaborazione Esterna di Lavoro Autonomo con il Dipartimento di Chimica e Farmacia dell’Università degli Studi di Sassari nell’ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche
Attività svolta:
- Supporto al referente del progetto nella organizzazione della documentazione relativa al progetto stesso.
- Attività di orientamento degli Studenti con Organizzazione di attività di laboratorio
- Realizzazione e mantenimento della pagina web del progetto con la realizzazione tra le altre cose di un sondaggio online di gradimento da parte dei partecipanti.
dal 01/01/2019 al 31/01/2019
Docente universitario a contratto
Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Olbia (Italia)
Titolare precorso di matematica e statistica (con attività di laboratorio) per un totale di 40 ore.
dal 01/10/2018 al 31/10/2019
Tutor universitario con incarico di didattica integrativa
Università degli Studi di Sassari, Sassari (Italia)
Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa nell’ambito del PROGETTO UNISCO 2.0: “Azioni di Raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equivalente per corsi preparatori di orientamento all’iscrizione universitaria o equivalente, anche in rapporto alle esigenze del mondo del lavoro”
- Didattica integrativa con anche orientamento generale per gli studenti iscritti al primo anno
- Indicazioni delle modalità e preparazione degli studenti al superamento degli esami di profitto
- Pubblicazione sulla piattaforma di ateneo del materiale didattico di supporto allo studio della materia
- Collaborazione con il docente del corso al fine di omogeneizzare le diverse conoscenze propedeutiche degli studenti in merito ai contenuti della disciplina.
Incarichi affidati:
- Tutor di Fisica per il Corso di Laurea in “Scienze Forestali ed Ambientali” presso la sede di Nuoro del Dipartimento di Agraria, per un totale di 30 ore
- Tutor di Fisica per il Corso di Laurea in “Tecnologie Viticole, Enologiche, Alimentari” presso la sede di Oristano del Dipartimento di Agraria, per un totale di 30 ore
- Tutor di Matematica per il Corso di Laurea in “Tecnologie Viticole, Enologiche, Alimentari”presso la sede di Oristano del Dipartimento di Agraria, per un totale di 30 ore
- Tutor di Matematica per il Corso di Laurea in “Scienze Forestali ed Ambientali” presso la sede di Nuoro del Dipartimento di Agraria, per un totale di 20 ore
- Tutor di Fisica per i Corsi di Laurea in “Chimica/Scienze Naturali” presso la sede di Sassari del Dipartimento di Chimica e Farmacia per un totale di 50 ore
dal 01/10/2018 al 30/09/2019
Docente universitario a contratto
Università degli Studi di Sassari – Dipartimento di Giurisprudenza, Sassari (Italia)
Titolare dei seguenti corsi del II° anno del CdL in “Sicurezza e Cooperazione Internazionale”:
- Chimica applicata: (sett.CHIM/03), 36 ore di didattica frontale
- Fisica Applicata: (sett.FIS/07), 36 ore di didattica frontale
dal 01/05/2018 al 30/09/2018
Docente universitario a contratto
Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali, Sassari (Italia)
Titolare dei corsi:
- Informatica: (sett.INF/01) I°anno dei corsi di laurea in: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, 36 ore di didattica frontale
- Abilità Informatiche: II°anno dei corsi di laurea in: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, 12 ore di laboratorio
dal 20/06/2016 al 19/06/2017
Ricercatore universitario
Scuola Normale Superiore, Pisa (Italia)
Collaborazione al progetto di ricerca PRIN 2012 dal titolo: “Metodologie chimiche innovative per strategie molecolari avanzate in biomedicina”
Attività di ricerca principale: Simulazioni di dinamica molecolare e modellizzazione molecolare di proprietà strutturali, dinamiche e termodinamiche di sistemi di interesse biologico
dal 01/06/2015 al 31/05/2016
Ricercatore universitario
Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia)
Collaborazione al progetto di ricerca: Calcolo proprietà elettroniche di coloranti organici per le celle fotovoltaiche
dal 01/06/2014 al 10/02/2015
Ricercatore universitario
Universitè de Picardie Jules Verne, Amiens (Francia)
Contratto Post-Dottorato per la collaborazione con il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica (CNRS) presso il Laboratorio LRCS UMR7314 di Amiens.
Studio incentrato sullo sviluppo ed applicazione di tecniche di calcolo quanto-meccaniche per la progettazione di nuovi materiali utilizzabili per la realizzazione e messa a punto di batterie a ioni di Litio
Competenze linguistiche
Lingue comunitarie europee:
- Inglese
- Spagnolo: livello B2 certificato secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Altre lingue conosciute (livello base) e non certificate: francese.
Abilità comunicative
AMBITO DELLA SCUOLA:
- Capacità di ascoltare le esigenze degli studenti per capirne le loro difficoltà e mettere in atto strategie comuni di miglioramento, recupero e sostegno.
- Utilizzo di linguaggi comunicativi adatti alle diverse età e aspirazioni personali degli allievi al fine di creare un ambiente sereno di collaborazione e maturazione.
AMBITO UNIVERSITARIO/SCIENTIFICO
- Presentazione di lavori scientifici a seminari e convegni internazionali sia in lingua italiana che inglese;
- Stesura di Poster di lavori scientifici presentati in Workshop internazionali;
- Scrittura di articoli scientifici pubblicati su riviste peer-review internazionali in lingua inglese.
Abilità professionali specifiche
SCUOLA:
- Lezioni di recupero, rafforzamento e sostegno incentrate sulla fornitura di dispense e materiali calibrati alle diverse esigenze degli allievi.
- Scrittura di verifiche scritte e programmazione di verifiche orali adeguate alle esigenze degli allievi.
- Costruzione di momenti di dialogo educativo al fine di far maturare negli allievi lo spirito di iniziativa e di collaborazione.
- Organizzazione di attività laboratoriali.
UNIVERSITA’:
- Organizzazione di lezioni frontali: scrittura di diapositive Power Point per una efficace presentazione dei contenuti;
- Scrittura delle tracce di esame universitario scritto: per la valutazione finale ed in itinere delle competenze degli studenti;
- Organizzazione delle sedute di esame orale per la valutazione finale degli studenti
- Organizzazione di esperienze di laboratorio informatico: gestione di una classe di più di 100 studenti e suddivisione in sottoclassi di studenti con diverse competenze iniziali;
- Attività di docenza universitaria, sia come didattica frontale che di laboratorio
- Pubblicazione on line sulla piattaforma e-Uniss “Sistema di Ateneo per la formazione a distanza” di materiale didattico per il supporto allo studio;
- Utilizzo della Piattaforma Esse3 della Università di Sassari con particolare riguardo alla prenotazione degli esami e/o prove in itinere con il successivo inserimento degli esiti degli esami sostenuti dagli studenti; applicazione della firma digitale per la verbalizzazione degli stessi. Compilazione del registro on-line delle lezioni;
- Attività di orientamento e tutorato con organizzazione di attività di consolidamento ed esercitazione, elaborazione di una didattica di supporto ed integrativa rivolta agli studenti universitari iscritti al primo anno;
- Collaborazione con i relativi docenti universitari al fine di elaborare piani di omogeneizzazione delle diverse conoscenze propedeutiche possedute dagli studenti in merito ai contenuti delle discipline oggetto di tutoraggio;
- Preparazione degli studenti universitari al superamento degli esami di profitto mediante risoluzione guidata dei temi di esame degli anni precedenti e simulazioni degli stessi;
- Realizzazione e mantenimento della pagina web durante la collaborazione al Progetto Piano Lauree Scientifiche;
Certificati
- Esame di stato per la libera professione di chimico. Rilasciata da Università degli Studi di Sassari, Prima sessione anno 2012
Diploma de Español como lengua extranjera (Nivel Intermedio) – Certificato di lingua spagnola LIVELLO B2
Pubblicazioni
- Environmental and complexation effects on the structures and spectroscopic signatures of organic pigments relevant to cultural heritage: the case of alizarin and alizarin-Mg(II)/Al(III) complexes (Phys. Chem. Chem. Phys, 2014, 16, 2897)
- Computational Design, Synthesis, and Mechanochromic Properties of new thiophene-based-π- conjugated chromophores (Chem. Eur. J., 2013, 19, 1996-2004)
- Environmental and dynamical effects on the optical properties of molecular systems by time-dependent approaches: coumarin derivatives as test cases (Computational and Theoretical Chemistry, 2014, 1037, 35-48)
Presentazioni seminariali
- Integrated computational approach to structural and spectroscopic properties of organic pigments relevant for cultural heritage: Alizarin and Alizarin-Mg complexes. Poster presentato presso CODECS – COST Workshop, 16-18 Nov. 2011 – Pisa
- Modeling,preparation and characterization of new fluorophores for smart polymer composite films. Poster presentato presso il CIMTEC 2012 – 10 – 14 Giu 2012 – Montecatini Terme
- Syntesis, modeling and characterization of new tiophene-based p-conjugated fluorophores for smart materials. Poster presentato presso il ICOMC 2012, 2-7 Sett 2012 – Lisbona
- Environmental and coordination effects on electronic spectra of organic pigments: computational study on Alizarin and Alizarin-Mg complexes. Poster presentato presso il VOA – CECAM Workshop, 23-27 set 2012 – Pisa
- Using computational spectroscopy for predicting and interpreting molecular phenomena. Poster presentato presso il Codecs Summer School 2013 – Agosto 2013 – Ginevra
- Effect of substituents in the photoexcitation properties of azobenzene derivatives. Poster presentato presso la Spring School in Computational Chemistry – Espoo – Finland, Marzo 2017