Conduzione del calore

Conduzione del calore

Materiale occorrente

  • Cucchiai da cucina di diversi materiali (legno, acciaio e plastica)
  • Burro e perline colorate 
  • Recipiente di vetro resistente al calore
  • Acqua calda 

Scopo dell’esperimento

In quest’esperimento andremo ad osservare che i tre cucchiai da cucina (fatti di diversi materiali) hanno una diversa capacità di condurre il calore. 

Svolgimento 

  • Fase 1: Inseriamo i tre cucchiai nel recipiente di vetro e inseriamo (alla stessa altezza) le perline usando il burro freddo come collante.
  • Fase 2: Versiamo nel recipiente di vetro un po’ di acqua calda, riempiendolo a circa metà.
  • Fase 3: Osserviamo attentamente cosa succede, annottiamo in un foglio in quale ordine si staccano le perline. 
 

Analisi dei dati e conclusioni

Dovremmo osservare che le perline si staccano non appena il burro fonde. La velocità con cui questo accade dipende dalla conducibilità del materiale di cui è fatto il cucchiaio.
In fin dei conti, dovrebbe cadere per prima la perlina sul cucchiaio di acciaio perchè, essendo fatto di metallo è il materiale con la più alta conducibilità termica rispetto al legno e alla plastica.