Osservare la rifrazione

Osservare la rifrazione

Materiale occorrente

  • Una moneta (es. da 50 centesimi) 
  • Un piatto da cucina
  • Acqua 
  • Un amico 

Scopo dell’esperimento

In quest’esperimento andremo a osservare il fenomeno della rifrazione. 

Svolgimento 

  • Fase 1: Mettiamo la moneta nel piatto e poniamoci in una posizione tale per cui l’angolo del piatto tappa la visuale della moneta. 
  • Fase 2: Restiamo fermi in questa posizione e chiediamo al nostro amico di versare lentamente dell’acqua all’interno del piatto 
  • Fase 3: Non appena la moneta risulterà visibile chiediamo al nostro amico di interrompere il travaso di acqua.  
 
Che cosa è successo?
Perchè la moneta, inizialmente non visibile appare di nuovo davanti ai nostri occhi?  

Analisi dei dati e conclusioni

Il fenomeno della rifrazione si verifica quando i raggi luminosi attraversano due mezzi diversi. In questa nostra esperienza i due mezzi sono aria e acqua.
I raggi della luce, passando dall’aria all’acqua vengono deviati di un certo angolo, che dipende dal mezzo, facendo si che la moneta appaia a noi visibile.
 
Bisogna sottolineare che la moneta ci appare in una posizione “sbagliata” per via della deviazione dei raggi luminosi.