Scopriamo il baricentro

Scopriamo il baricentro

Materiale occorrente

  • Oggetto piano di forma irregolare (foglio colorato).
  • Riga o squadretta 
  • Matita o pennarello
  • Un filo 
  • Supporto verticale

Scopo dell’esperimento

In quest’esperimento andremo a trovare il baricentro dell’oggetto piano. Il baricentro è il punto di cui si concentra la massa del corpo (centro di massa). 

Svolgimento 

  • Fase 1: Costruiamo una figura geometrica irregolare a piacere, con il foglio colorato.
  • Fase 2: Appoggiamo il foglio colorato sul supporto verticale mediante il filo, che deve passare per un suo punto qualsiasi.
  • Fase 3: Una volta che la figura piana ha smesso di oscillare, con la squadretta andiamo a tracciare una linea che sia il prolungamento del filo. La linea deve attraversare tutta la figura. 
  • Fase 4: Ripetiamo la fase 3 appoggiando il filo su un punto differente della figura. 
  • Fase 5: Andiamo ora ad osservare il punto di intersezione delle due rette (prolungamento del filo). Questo punto è il baricentro della figura. 

Analisi dei dati e conclusioni

 
Il baricentro di un corpo è, in generale, il suo punto di massa. Per verificare che il punto trovato in questo esperimento sia veramente in baricentro del corpo possiamo appendere la figura alla parete con una puntina da disegno ed osservare che essa si troverà in quella condizione chiamata di equilibrio indifferente.
La condizione di equilibrio indifferente è quella che permette al corpo di restare fermo lasciandolo in qualsiasi posizione, quindi nel nostro caso,  una volta appesa la figura alla parete, essa rimarrà ferma indipendentemente dalla posizione in cui la facciamo ruotare.